mercoledì 3 dicembre 2014

'Continuità nel rinnovamento': il Governatore fa visita al nostro Club

Francesco Di Lorenzo
(GUARDA LE FOTO) di Francesco Di Lorenzo - Dopo tanti anni di Rotary e di vita di club la visita del Governatore potrebbe considerarsi un mero cerimoniale, ma così non è. La “Visita del Governatore” è, certamente, l’appuntamento più importante dell’anno rotariano. Quest’anno, peraltro, si è tenuta il 3 dicembre, subito dopo il periodo estivo e, quindi, sostanzialmente ad inizio anno rotariano con la conseguenza che la sua valenza è stata assai grande.
La temporaneità delle cariche, di durata annuale, ancora una volta ha reso possibile e garantito la vitalità, freschezza, cambiamento, crescita e, al contempo, continuità necessarie in ogni forma di associazionismo. L’anno rotariano 2014 – 2015 ha dato al club Bari Mediterraneo, per la prima volta nella vita del Club, un presidente che è ingegnere di professione, Piermaurizio Piccolo che, da subito, ha improntato il suo anno di servizio a grande concretezza, sensibilità e semplicità. Nel corso della serata ha ricordato le modifiche apportate allo statuto e al regolamento e che tra le principali attività, in parte già avviate, sarà realizzato un concorso con borsa di studio per giovani progettisti locali, la progettazione e l'allestimento di specifici spazi del nuovo padiglione di oncologia pediatrica del Policlinico di Bari, la realizzazione di una sala cinematografica in favore della accademia del cinema ragazzi di Enziteto, iniziativa resa possibile anche ai fondi accantonati negli anni, la ricostituzione del Club Interact, il secondo torneo distrettuale di calcio a sette promosso del club, con trofeo dedicato a Walter Palombella.
Il Governatore Luigi Palombella ed il Presidente Maurizio Piccolo

L’anno rotariano 2014 – 2015 ha dato al distretto e, quindi, anche al nostro Club, forse anche in questo caso per la prima volta, un Governatore di cultura pedagogica, docente di scuola, direttore didattico, impegnato nella attività sindacale, Luigi Palombella che con la sua formazione cristiana ha improntato il suo anno di servizio alla cultura del "bene comune". Anche il Governatore, con sorprendente dialettica, ha parlato di amicizia finalizzata a servire l’uomo, della necessità che il rotariano sia persona qualificata professionalmente e socialmente ed eticamente stimato, personalmente disponibile alla partecipare attivamente alla vita del club.

Durante la serata, arricchita dalla presenza del sempre disponibile Lino Pignataro, assistente del Governatore, dell’amico e socio onorario, sempre presente e prodigo di aiuti Vincenzo Sassanelli oltre che di uno dei primi soci onorari del club, l’amico Peppino Massarelli, è stata conferita ulteriore Paul Harris al past presidente Patrizio Cardone, è stato consegnato il dono del Club per il service della signora Anna, moglie del Governatore e, dopo lo scambio dei fiori tra le mogli, il Governatore e il Presidente si sono scambiati i guidoncini, così concludendo la serata, proseguita con la cena. Continuità nel rinnovamento, rispetto delle regole e novità, questa la forza del Rotary di cui tutti dobbiamo essere consapevoli e che tutti dobbiamo seguire perché gli anni non portino stanchezza, ma rinnovata gioia di continuare a servire.