BARI - Nell'interessante serata del 5 febbraio di Villa Romanazzi Carducci, quarto incontro del ciclo "Conosciamoci Meglio" dal titolo "Aziende e candidati, un match alla pari" con relatrice la dott.ssa Mariagrazia Marrone, moglie del nostro socio Nunzio Aprile, la tematica giovanile, da sempre tanto cara al Rotary, è stata prevalente ed al centro del dibattito. Ospiti in interclub i club Rotaract Bari, Bari Agorà e Bari Alto Casamassima.
Qual è il modo migliore per presentarsi ad un colloquio di lavoro? Cosa scrivere nel proprio curriculum per fare una buona impressione sul selezionatore? Di questo e di molto altro si è parlato durante l'evento, in cui ha tenuto banco la dott.ssa Marrone, selezionatrice di personale di professione.

Grande attenzione durante la serata è stata posta proprio al curriculum vitae che - secondo la Marrone - spesso risulta incompleto e lacunoso e crea un effetto opposto a quello desiderato dal candidato. Pertanto, grande cura dev'essere profusa proprio alla compilazione di quest'ultimo, con dati essenziali e completi. Dunque chiarezza espositiva, capacità di sintesi e fluidità dovranno essere le caratteristiche basilari del testo del Cv perfetto.

Il curriculum vitae, quando non è necessario riempire un format con campi già predefiniti, è una vera e propria breve relazione autodescrittiva. Relazione perché il compito è quello di riferire ad una persona chiaramente, sinteticamente ma anche esaurientemente intorno ad un particolare argomento.

Numerose infine le domande da parte dei numerosissimi giovani presenti in sala per un evento ricco di spunti professionali per i giovani rotaractiani che si apprestano ad entrare nel mondo del lavoro, ma anche per tutta la folta platea dei presenti.