mercoledì 18 marzo 2015

Bari e la raccolta differenziata

di Redazione - L'importanza della differenziata a Bari. E' la fotografia della serata di Mercoledì 18 marzo 2015 svoltasi a Villa Romanazzi Carducci, in cui l'avv. Gianfranco Grandaliano, Presidente di Amiu Puglia, ha tenuto banco con i cinque Rotary Club metropolitani.

La riunione, organizzata dal Rotary Club Bari Mediterraneo, ha visto il Presidente Piccolo presentare il Presidente Amiu, subito entrato nel vivo della relazione dopo la lettura di un ricco curriculum.

Amiu Puglia è una società pubblica tra le più grandi di tutto il Sud Italia che si occupa del ciclo dei rifiuti prodotti residenti a Bari e Foggia.

Una società - spiega Grandaliano - con due impianti di biostabilizzazione, un impianto di multiselezione per la differenziata e che svolge il servizio di igiene urbana su tutto il territorio del Comune di Bari e Foggia, assicurando giornalmente la raccolta ed il trasferimento in discarica.

Inoltre, Amiu garantisce la raccolta differenziata di carta e cartone, vetro, plastica, alluminio e metallo, indumenti usati, il recupero di rifiuti urbani pericolosi come pile, farmaci, accumulatori auto, siringhe abbandonate, deiezioni canine, il ritiro di rifiuti ingombranti quali mobilio, elettrodomestici ed in genere beni di uso durevole.

Non di secondaria importante - sottolinea Grandaliano - la 'premialità' che ha portato ad una affluenza assai significativa da parte dei cittadini baresi.

Il nuovo sistema di monitoraggio dei rifiuti conferiti nei centri di raccolta dà diritto a  sconti sulla Tares o al riconoscimento di buoni spesa a chi ricicla.

Con lo stop della discarica di Trani, la città di Bari, con ordinanza emanata dal primo cittadino, ha vietato durante i giorni festivi il conferimento del rifiuto indifferenziato, distribuendo nello stesso tempo, su quasi tutto il territorio cittadino, i bidoni carrellati marroni per l’umido con chiavetta. Questa azione ha di fatto portato ad un aumento percentuale della raccolta differenziata, senza aumentare i costi o effettuare un nuovo investimento.

Numerosi soci a fine relazione hanno posto interrogativi e quesiti al Presidente Amiu, anche al fine di dare suggerimenti per il miglioramento del servizio.