
Il percorso, con partenza e arrivo sul lungomare nei pressi di piazza Diaz, si è snodato attraverso le strade della Città Vecchia attraversa tre ponti – XX Settembre, Padre Pio e Garibaldi, per arrivare alla rotonda, in largo Luigi Giannella.
Due le gare non competitive: 10 km e 4 km di solidarietà e sport, aperte a chiunque voglia trascorrere una domenica in movimento e in allegria. Il costo è stato di 10 euro per la 10 km e 5 euro per la 4 km: parte dell’incasso sarà donata all’associazione Apleti Onlus, per la lotta alle emopatie e ai tumori nell’infanzia.
Percorso km.10: piazza A. Diaz, lung.re A. Di Crollalanza, piazzale IV Novembre, lung.re Imp. Augusto, via M. Genovese, via Venezia, largo mons. Ruffo, piazza San Pietro, strada Santa Teresa delle Donne, largo Ospedale Civile, via Pier l’Eremita, strada Santa Chiara, via Ruggiero il Normanno, piazza Federico II di Svevia piazza Massari (carreggiata lato Banca Popolare di Bari), corso Vittorio Emanuele II, corso Cavour, cavalcavia XX Settembre, viale Unità d’Italia, viale della Repubblica, largo 2 Giugno, viale della Costituente, prolungamento via S. Jacini, via S. Jacini, via Omodeo, cavalcavia Padre Pio, via Magna Grecia, via Peucetia, via Apulia, cavalcavia G. Garibaldi, piazza A. Gramsci, lung.re N. Sauro, piazza A. Diaz (arrivo);

Tutte le informazioni sull’iniziativa sono disponibili sul sito http://www.myrabari.it/