venerdì 25 novembre 2016

Stile di vita e sicurezza alimentare: questi sconosciuti

BARI - Lo stile di vita e i comportamenti individuali e sociali di ognuno influenzano molto le scelte nutrizionali e lo stato di salute. E di sicurezza alimentare e stili di vita si è discusso in un incontro, organizzato dal Rotary Club Bari Mediterraneo, unitamente ai club Rotary Bari, Bari Castello, Bari Ovest, Bari Sud, che si è tenuto mercoledì 23 novembre 2016 presso Villa Romanazzi Carducci.

martedì 22 novembre 2016

'Gli stili di vita', interclub a Romanazzi Carducci

BARI - Secondo l’OMS nutrizione adeguata e salute sono diritti umani fondamentali. Qualità, quantità, sicurezza alimentare sono prerogative imprescindibili per il mantenimento ed il miglioramento dello stato di salute.

Lo stile di vita e i comportamenti individuali e sociali influenzano le scelte nutrizionali e lo stato di salute delle persone. La relazione con il cibo è profondamente determinata da una rete complessa di fattori diversi, tra cui il rapporto con il proprio corpo, la reazione a eventi traumatici, le relazioni affettive e familiari e molti altri. Il problema alimentare va trattato di pari passo con quello della salute mentale.

domenica 25 settembre 2016

Mercoledì 28 settembre 'Per una pedagogia dell'accoglienza e dell'inclusione'

BARI - Mercoledì 28 settembre, alle ore 20.30, presso Romanazzi Carducci, il Rotary Club Bari Mediterraneo terrà un incontro dal titolo 'Per una pedagogia dell'accoglienza e dell'inclusione', relatore la prof.ssa Roberta Leporati, dirigente dell'Istituto comprensivo Angelo Raffaele Chiarelli di Martina Franca (Ta).

La scelta del titolo della serata non solo è in linea con la tematica del mese rotariano in corso, ma trova anche la sua giustificazione con l’attuale quadro sociale dove il fenomeno migratorio è spesso accompagnato da campagne mediatiche che promuovono il sospetto e la paura verso tutte le diversità.

mercoledì 4 maggio 2016

Un anno di Governo della Puglia. Il bilancio di Emiliano ai Rotary

di NICOLA ZUCCARO — In vista del compimento del suo primo anno da Governatore della Puglia ed il cui mandato iniziò il 26 giugno 2015, è già tempo di bilanci per Michele Emiliano. Il primo resoconto martedì 3 maggio 2016, presso il Circolo Unione di Bari, nella serata organizzata dal Rotary Club Bari con il Rotary Club Bari Castello, il Rotary Club Bari Mediterraneo e il Rotary Club Bari Ovest promotori della conferenza dal titolo "Problemi e prospettive della Regione Puglia", moderata dal giornalista Rai Puglia Giancarlo Fiume e alla quale è intervenuto, in qualità di relatore, lo stesso e attuale Presidente della Giunta regionale pugliese.

domenica 1 maggio 2016

Gli 'imperdibili' della prossima settimana

Gli appuntamenti di club della prossima settimana:

- Lunedì 2 maggio, ore 20.30 presso lo IAMB (Istituto Agronomico Mediterraneo) di Valenzano, si terrà la serata dal titolo “Il Rotary e le nuove generazioni - Il Rotaract ed i giovani Protagonisti illustrano opportunità ed esperienze”.

venerdì 22 aprile 2016

"Il Senegal: un popolo, un obiettivo, una fede"

di GIUSEPPE LORUSSO - Nella cornice di Villa Romanazzi Carducci, nobile residenza di fine Ottocento avvolta da pini, ulivi, carrubi nella città di Bari, nel cuore della Puglia, mercoledì 20 aprile 2016, si è parlato del “Senegal: un popolo, un obiettivo, una fede” nell’ambito di un’iniziativa promossa dal Rotary Club Bari Ovest in collaborazione con il RC Bari Sud e Bari Mediterraneo e l’Inner Wheel Bari.

martedì 22 marzo 2016

"Il terrorismo piaga mondiale": autorità a confronto al Circolo Unione

di VITO FERRI - Lunedì 21 marzo 2016, in occasione della celebrazione della Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, il Rotary Club Bari Sud, in interclub con i club metropolitani di Bari, ha organizzato la riunione dal titolo “Il terrorismo piaga mondiale. La parola alle Autorità”.

venerdì 18 marzo 2016

Lunedì 21 marzo a Bari “Il terrorismo piaga mondiale. La parola alle Autorità”

(Foto: ANSA)
BARI - Lunedì 21 marzo 2016, in occasione della celebrazione della Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, il Rotary Club Bari Sud, presieduto da Gianluigi Di Giulio, in Interclub con il Rotary Club Bari (Presidente: Paolo Di Tonno), il Bari Ovest (Presidente: Aurelio Metta), il Bari Castello (Presidente: Giovanni Marra) e il Bari Mediterraneo (Presidente: Giancarlo Petrosino) ha organizzato la riunione titolata: “Il terrorismo piaga mondiale. La parola alle Autorità”.

giovedì 17 marzo 2016

Agenda Club Metropolitani Marzo 2016

GIOVEDI' 17, RC BARI OVEST - Ore 20,30 - Spops (Via Melo, 47) “Gli aforismi. Pillole di vera... saggezza?” Pasquale Loizzi relatore quota di partecipazione € 10,00 sono graditi gli ospiti 

VENERDI' 18, RC BARI CASTELLO - Ore 20,30 - Hotel Nicolaus, "L'uomo della Sindone: analisi di un enigma." relatore Gianfranco Antonelli socio del Club

LUNEDI' 21, INTERCLUB - Ore 20,30 - Circolo Unione Il terrorismo piaga mondiale. La parola alle Autorità S.E. Carmela PAGANO - Prefetto Bari Dott. Antonio DE IESU - Questore Bari Gen. Giovanni CATALDO - Comandante Legione di Carabinieri Puglia Interclub a cura del RC Bari con RC Metropolitani e i RAC Bari e Bari Agorà

martedì 15 marzo 2016

I principi e gli ideali massonici nella prevenzione e risoluzione dei conflitti

 di Alessandro Amendolara - La serata rotariana del 26 febbraio ultimo scorso, tenutasi presso il Nicolaus Hotel di Bari, è stata interamente dedicata al tema della Massoneria intesa quale spaccato ideale nella prevenzione e nella risoluzione dei conflitti nell’alveo della società civile.

martedì 19 gennaio 2016

Agenda Club Metropolitani Gennaio 2016

GIOVEDI' 21, INTERCLUB METROPOLITANI - Ore 20,30 c/o Palace Hotel “La Puglia che non si arrende al tempo della crisi. Parlano i Protagonisti”. Il dott. Domenico Castellaneta di “La Repubblica” intervista l’ing. Domenico De Bartolomeo, Presidente Confindustria Bari e Bat, e i testimonials Michele Vinci, Domenico Favuzzi e Mario Aprile. Interclub a cura del RC Bari Ovest con RC Metropolitani.

VENERDI' 22, RC BARI - Ore 21,00 c/o S. Teresa dei Maschi L’Associazione Culturale Mirarte ha organizzato, nell’ambito del suo programma per la solidarietà 2015/16, un Concerto a favore del Club. Frank Wasser al pianoforte suonerà musiche di Beethoven, Debussy, Chopin e Rachmaninov.

venerdì 8 gennaio 2016

Domenica 10 gennaio concerto per il "Parco senza barriere"

Ma lo sai che con un piccolo gesto riusciresti ad aiutarci ad abbattere quelle barriere "dispettose" che impediscono ai bimbi disabili di giocare come tutti gli altri? Concerto per il "Parco senza barriere" - Domenica 10 gennaio 2016 - ore 19.00 - Molo Borbonico - Biglietto di ingresso €20,00.