martedì 22 marzo 2016

"Il terrorismo piaga mondiale": autorità a confronto al Circolo Unione

di VITO FERRI - Lunedì 21 marzo 2016, in occasione della celebrazione della Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, il Rotary Club Bari Sud, in interclub con i club metropolitani di Bari, ha organizzato la riunione dal titolo “Il terrorismo piaga mondiale. La parola alle Autorità”.

venerdì 18 marzo 2016

Lunedì 21 marzo a Bari “Il terrorismo piaga mondiale. La parola alle Autorità”

(Foto: ANSA)
BARI - Lunedì 21 marzo 2016, in occasione della celebrazione della Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, il Rotary Club Bari Sud, presieduto da Gianluigi Di Giulio, in Interclub con il Rotary Club Bari (Presidente: Paolo Di Tonno), il Bari Ovest (Presidente: Aurelio Metta), il Bari Castello (Presidente: Giovanni Marra) e il Bari Mediterraneo (Presidente: Giancarlo Petrosino) ha organizzato la riunione titolata: “Il terrorismo piaga mondiale. La parola alle Autorità”.

giovedì 17 marzo 2016

Agenda Club Metropolitani Marzo 2016

GIOVEDI' 17, RC BARI OVEST - Ore 20,30 - Spops (Via Melo, 47) “Gli aforismi. Pillole di vera... saggezza?” Pasquale Loizzi relatore quota di partecipazione € 10,00 sono graditi gli ospiti 

VENERDI' 18, RC BARI CASTELLO - Ore 20,30 - Hotel Nicolaus, "L'uomo della Sindone: analisi di un enigma." relatore Gianfranco Antonelli socio del Club

LUNEDI' 21, INTERCLUB - Ore 20,30 - Circolo Unione Il terrorismo piaga mondiale. La parola alle Autorità S.E. Carmela PAGANO - Prefetto Bari Dott. Antonio DE IESU - Questore Bari Gen. Giovanni CATALDO - Comandante Legione di Carabinieri Puglia Interclub a cura del RC Bari con RC Metropolitani e i RAC Bari e Bari Agorà

martedì 15 marzo 2016

I principi e gli ideali massonici nella prevenzione e risoluzione dei conflitti

 di Alessandro Amendolara - La serata rotariana del 26 febbraio ultimo scorso, tenutasi presso il Nicolaus Hotel di Bari, è stata interamente dedicata al tema della Massoneria intesa quale spaccato ideale nella prevenzione e nella risoluzione dei conflitti nell’alveo della società civile.